ARTICOLO TRATTO DALLA PAGINA FACEBOOK ALLENATORE DILETTANTE BLOG
In questi giorni il mio lavoro sul campo dal punto di vista tattico si sta focalizzando sulla costruzione dal basso da parte della squadra, per fare questo è necessaria una vera e propria attività di convincimento di tutti perché solo con la convinzione certa di farcela essa può essere applicata.
Per questo motivo ritengo sia giusto dedicare più tempo a questo aspetto, evitando di imporlo alla squadra, ma raggiungendo il loro modo di pensare, facendogli prendere consapevolezza della sua importanza.
…facile scrivere così…ma come c**** si fa?!
Premesso che nel calcio non c’è niente di vero in termini assoluti, ed ognuno può raggiungere un determinato risultato percorrendo strade differenti, oggi voglio semplicemente esporvi una mia esercitazione e le motivazioni che mi spingono ad utilizzarla.
ESERCITAZIONE:
Il campo a disposizione per l’allenamento viene suddiviso in due metà campo (qui nell’immagine avevo metà campo, se avete più campo a disposizione gli spazi possono essere maggiori). In una metà campo viene schierata la difesa rossa composta da 4 giocatori e l’attacco blu composto da 3 . Nella metà campo opposta si posiziona la difesa blu da 4 allievi e l’attacco rosso da 3.
Possono essere utilizzate portine o porte regolari con portiere in relazione al programma di allenamento del giorno.
Al via, in una delle due metà campo la palla viene affidata alla difesa la quale dovrà effettuare un giro pallaper sfruttare l’ampiezza e la superiorità numerica data dal 4vs3. L’obiettivo è quello di riuscire a creare una combinazione di gioco funzionale al creare spazio per un passaggio verticale in una delle 3 porte di uscita e servire l’attacco nella metà campo avversaria.
L’attacco ricevuto palla dovrà attuare un’azione per realizzare una rete, mentre la difesa in caso di recupero della palla dovrà impegnarsi nella costruzione di gioco dal basso, evitando la pressione avversaria per creare la possibilità di servire i propri attaccanti da una delle 3 porte di uscita.
Questa esercitazione la trovo utile perché dinamica e fortemente aderente alle effettive situazioni di gioco che si verificano in una partita. Essa fornisce consapevolezza alla squadra dell’importanza del gioco in ampiezza e di squadra, lasciando un elevato grado di libertà nell’elaborazione di una strategia per risolvere il problema e raggiungere il risultato (servire i giocatori offensivi), perseguendo quindi l’obiettivo di creare calciatori pensanti.
L’esercitazione è curata e disegnata tramite l’applicazione MyCoach offerta da YouCoach, il software più completo a mio parere nel panorama calcistico.
Per averlo con lo sconto, e per avere tutti gli ebook scontati utilizza il Coupon MARCOPAVESI che garantisce il 10% di sconto.