Si chiuderà martedì 18 marzo, all’età di 41 anni, la carriera da portiere dilettante di Fabio Gandolfi. Il numero 1 del Parma City Futsal, nato a Bordighera e classe 1983, dopo aver vinto matematicamente con due giornate di anticipo il campionato di Serie D Reggio Emilia di calcio a 5, giocherà l’ultima partita in casa del TeKno C5.
Una lunga storia d’amore quella tra Fabio e la porta, iniziata nelle giovanili della Carlin’s Boys e proseguita tra Sanremese, Riva Ligure, Santo Stefano, Perinaldo, Camporosso e, appunto, gli emiliani del Parma City Futsal, società fondata da lui stesso nel 2022, insieme all’amico Marco Mezzadri. Un’avventura ricca di soddisfazioni, con una promozione dalla Prima Categoria alla Promozione, per quanto concerne il calcio a 11 e la vittoria di una Coppa Liguria di Serie D, due campionati di Serie D e uno di CSI, nel mondo del calcio a 5. Tanti anche i trofei vinti a livello individuale, nei vari tornei disputati tra Liguria ed Emilia Romagna. Un’ultima parte, quella con la casacca del Parma City Futsal, arrivata dopo il gravissimo infortunio, a seguito di un incidente, patito nel 2018.
Fabio è a Parma da quasi 4 anni ormai, è vicepresidente della società e ha saputo costruire un prezioso punto di riferimento per tanti tesserati. Lo abbiamo contattato telefonicamente per chiedergli un commento:
Ciao Damiano, intanto ti ringrazio di cuore dell’interessamento. Concludo quest’avventura nel miglior modo possibile, festeggiando con i miei amici e compagni la vittoria di un campionato di Serie D. Dalla prossima stagione non giocherò nessun campionato ufficiale, continuerò a livello amatoriale. Permettimi di ringraziare con tutto il cuore per questo percorso, i mister Serpilli e Melini, i due allenatori a cui ho più voluto bene in Liguria, e poi il mio amico Marco Mezzadri, tutto lo staff e la squadra, per la meravigliosa cavalcata di quest’anno in Serie D.
Complimenti a Fabio per quello che ha fatto e per quello che sta costruendo. Ovviamente anche un in bocca al lupo per il raggiungimento dei suoi futuri obiettivi, sportivi e privati.